Comincia tutto con un giornale
L’agenzia di comunicazione InPiazza ha una storia lunga e articolata. Nasce con la Cooperativa Culturale In Piazza, costituita il 9 maggio 1978 a Faenza per pubblicare l’omonimo giornale cittadino.
Negli anni 1983-84, in cerca di una maggior sostenibilità economica e lavorativa, In Piazza contatta il mondo cooperativo faentino, in particolare Confcooperative, che rileva la testata.
Il giornale “In Piazza” diventa così un mensile di informazione condiviso dalle basi sociali di alcune cooperative: Paf, Pac, Cofra e Cassa Rurale, che oggi hanno avviato percorsi di sviluppo imprenditoriale e sono Agrintesa, Clai, Cofra (associata a Conad) e La Bcc (parte del Gruppo Iccrea).
L’espansione con Confcooperative
Nel tempo altre cooperative si uniscono al progetto di un prodotto editoriale condiviso, così aumentano i soci che ricevono “In Piazza”, diventato il “mensile della cooperazione”.
Da lì in avanti la testata ha continuato la sua attività, uscendo regolarmente tutti i mesi, fino a raggiungere le 35.000 copie odierne, con diffusione in tutta la Romagna.
Non solo il giornale: In Piazza diventa un’agenzia di comunicazione
Oggi la cooperativa In Piazza continua a pubblicare il giornale ma è diventata anche molto altro: un’agenzia di comunicazione a tutti gli effetti, che propone servizi di comunicazione, ufficio stampa, graphic design, comunicazione digitale.
Oltre al mensile cartaceo, che resta un prodotto di grande diffusione, oggi In Piazza dà voce alla cooperazione attraverso altre due testate:
- Il magazine Oltro, che racconta le storie di cooperatori e cooperatrici
- Il portale di news Inpiazzanews.it, dove vengono pubblicate ogni giorno le notizie istituzionali delle cooperative del territorio.